Chi siamo
La J Music sas è una società di consulenza e organizzazione di eventi musicali di alto livello artistico e di grande prestigio per concerti, convention, hotel, eventi corporate, festival, high-class wedding entertainment, che vanta oltre 20 anni di attività e più di 10.000 eventi musicali gestiti, tra i quali presentazioni di celebri film hollywoodiani, ricevimenti per capi di stato e star internazionali, concerti in tutto il mondo, e molto altro.
L’impresa è stata fondata, ed è ancora gestita, dal Maestro Luca Ruggero Jacovella, musicista che ha conseguito tre lauree magistrali, ricercatore e saggista, attivo nel concertismo come pianista jazz e crossover da circa 30 anni con collaborazioni di assoluto rilievo, tra le quali il leggendario musicista jazz Tony Scott. E’ iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici in Musica per il Tribunale Civile di Roma come esperto per i casi di plagio.
Affidarsi alla J Music sas significa poter usufruire di un servizio a 360° che mira all’eccellenza, forte della speciale competenza tecnica del titolare.
Durante la sua lunga storia, la J Music ha gestito eventi e performances nel pieno rispetto di tutte le normative del settore (Inps ex Enpals, Siae), presso prestigiose case, enti e fondazioni di musica, Istituti di Cultura e molti altro.
Il M° Luca Ruggero Jacovella
Frequentata la Deutsche Schule Rom fino alle superiori, ha conseguito la Laurea Magistrale col massimo dei voti e la lode in “Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili” presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma (2015), già diplomato in Pianoforte (1988) ed in Musica Jazz (1992). Si è perfezionato alla London Royal Academy of Music ed ai corsi permanenti di Siena Jazz con i più grandi maestri jazz italiani ed internazionali.
Ha compiuto inoltre il corso post lauream presso l’Università Tor Vergata in Musica, ed è iscritto dal 2000 all’Albo dei Consulenti Tecnici in Musica per il Tribunale di Roma.
Ha tenuto concerti in Australia, Giappone, Corea, Francia, Turchia, Romania, Giordania, Germania, U.S.A, Thailandia, Messico, Singapore, Canada, Inghilterra, ed in importanti teatri e istituzioni italiane, esibendosi in luoghi iconici tra i quali il leggendario club Annabel’s di Londra, l’Ara Pacis e Villa Medici di Roma, il The Pierre di New York, ecc., e suonando per le più rilevanti personalità del jet set internazionale (premi carriera Martin Scorsese e David Lynch; Arthur Miller, Federico Fellini e Giulietta Masina, visite ufficiali di Ministri e Capi di Stato esteri, presentazioni film di culto quali il Titanic e il Gladiatore; ecc.).
Ha inciso a proprio nome gli album “Film Favorites”, col trombettista Cicci Santucci, e “The Heart of Europe”, ospitando lo storico musicista Tony Scott.
E’ promotore di riforme e proposte inerenti il diritto d’autore in una nuova prospettiva musicologica, depositate presso le Istituzioni.
Nel 2017 ha pubblicato il saggio “La teoria delle musiche audiotattili e il diritto d’autore. Una revisione paradigmatica”, scritto insieme all’etnomusicologo Prof. Vincenzo Caporaletti per la Rivista di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, PM Edizioni.

Note di stampa e critica
- “Jacovella si rivela pianista e autore raffinato, che ama il chiaroscuro e il dialogo a mezza voce.” (Musica Jazz);
- “The Jump, brano composto dal pianista romano per il clarinetto di Tony Scott: bastano la voce angosciata, tremendamente evocativa del “santone” del New Jersey ed i suo dolente “scat” a dare i brividi!” ;
- “Quello di Jacovella è innegabilmente un retroterra culturale che affonda le proprie radici in Europa.” ,
- “Una esecuzione di stampo jarrettiano in perfetta solitudine.” (Altrisuoni.org),
- “Il pianismo di L.R.J. omaggia spesso la grande lezione di Art Tatum.” (K.Kralj-Il Piccolo, Trieste);
- “The Heart of Europe: un lavoro suggestivo con un andamento intimistico.” (Jazzit)
Alcune performances televisive

Portfolio
Candlelight by Fever, Hotel De Russie – Roma, Teatro Carlo Felice – Genova, Condé Nast – Milano, J.P.Morgan – Hong Kong, Palaexpò – Roma, Ambasciata Turchia in Italia, Uni Mercatorum, Gianni & Origoni studio legale, Republic of Turkey, Hotel Artemide, Hotel Aldrovandi – Roma, Accademia Filarmonica Romana, ‘Gusto – Roma, Cotton Club Roma:, Meet Group, Art Cafè – Roma, Voci dal Ghetto – Trieste, Palazzo Farnese – Roma, Ambasciata USA – Roma, Istituto Polacco – Roma, Nissan Europe, Casinò di Venezia, Royal De Meure, 5 Sensi, Nomura International, Hotel Columbus Roma, Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia, e molti altri …